Barbara Ladisa
pedagogista, educatrice, formatrice e insegnante di yoga
Si forma come insegnante di yoga presso l’Ananda Marga Training Center di Zenson di Piave – Treviso, vivendo per diversi anni con monache della tradizione Tantrico Shivaita di Ananda Marga. Si specializza nella pedagogia dello yoga per bambini, e nell’Educazione Neo – Umanista, approccio yogico – educativo del Maestro e filosofo Shrii Shrii Anandamurti, integrandone la pratica presso le scuole di Verona e Londra, e continuando la sua formazione sullo yoga in India, e Svezia.
Si laurea in Pedagogia per studiare il binomio tra Pedagogia e Yoga, rivolgendo il suo interesse al come lo Yoga possa caratterizzarsi istanza Pedagogica e accompagnamento all’Essere Umano per l’intero ciclo di Vita.
È co-fondatrice ed ideatrice del metodo “Balyayoga©- Yoga e meditazione per bambini”, approccio pedagogico e didattico per la formazione di insegnanti di yoga per bambini, rivolto ad educatori e professionisti dello yoga.
Integra la sua formazione con il metodo ShivaYoga di Cinzia Miele.
Amplia gli studi personali sulla spiritualità di diverse culture, con un particolare interesse alla spiritualità femminile, integrandoli alla luce delle teorie delle “nuove scienze”.
Lavora come pedagogista, educatrice e formatrice ed è consulente pedagogica didattica per insegnanti di yoga.
Al momento continua a formarsi attraverso numerosi master e corsi sulla comunicazione e sulla gestione del conflitto a scuola e in famiglia.
È co-autrice di libri sullo yoga per bambini
Zollo- Ladisa, “Raktim Kishalay, Adda editori
Zollo- Ladisa, “Il metodo Balyayoga®-yoga per bambini”, Gelsorosso editori
Zollo- Ladisa, “Le carte del metodo Balyayoga®”, Gelsorosso editori